Per mantenere il cuoio capelluto sano ogni quanto dovremmo lavare i capelli? La risposta definitiva che spazza via ogni dubbio!
Con la recente pubblicazione di uno studio che rivela la presenza di benzene â un elemento chimico cancerogeno â in molti shampoo secchi, alcune persone potrebbero aver bisogno di ripensare la propria routine per i capelli. Questa è lâoccasione per fare il punto sulla frequenza ideale per lavare i capelli e mantenere un cuoio capelluto sano.
La frequenza con la quale dovremmo fare lo shampoo varia in base a diversi fattori come la natura dei capelli, la loro tendenza a diventare grassi e il livello di attivitĂ del soggetto. Ma come regola generale, i dermatologi consigliano di lavare âla crinieraâ una o due volte alla settimana, con poche eccezioni. A cominciare dalla colorazione: âQualsiasi trattamento chimico secca i capelli, quindi è preferibile usare meno di uno shampoo settimanale per prevenire le doppie punteâ, secondo lo specialista.
Lo stesso vale per i capelli crespi o ricci, che tendono a seccarsi. Questi ultimi, però, beneficiano di un trattamento a parte, richiedendo di essere lavati episodicamente sulla base di una volta ogni due o tre settimane. Anche lâetà è un criterio decisivo. Secondo lâassistente dermatologo, âla pubertĂ provoca unâondata di ormoni e le ghiandole sebacee possono ingrossarsi, il che spiega anche la possibilitĂ dellâacne nellâadolescenza. In questo caso è utile fare lo shampoo piĂš frequentemente. Ma stai tranquillo, la produzione di sebo diminuisce con lâavanzare dellâetĂ e la tua situazione non può che migliorare.
âLâigiene del cuoio capelluto è importante quanto quella della barba. Bisogna prendersi cura della pelle sottostanteâ, avvertono i dermatologi. Per garantire il mantenimento del cuoio capelluto, bastano adeguate abitudini quotidiane: pettinare i capelli ogni giorno aiuta a rimuovere le cellule morte attaccate alla pelle, allo stesso modo di massaggiare il cuoio capelluto.
Questo gesto può avere anche proprietĂ rilassanti. Gli amanti degli shampoo secchi sanno che gli esperti li sconsigliano: non lasciano respirare i capelli. Gli atleti, dal canto loro, potrebbero non abituarsi allâidea di ridurre al minimo i lavaggi e sono quindi propensi ad aumentarne la frequenza. Allora come conciliare igiene e attivitĂ fisica? Per i dermatologi, âla sudorazione eccessiva non dovrebbe portare sistematicamente allo shampoo, a meno che non vi sia una proliferazione di batteri o un cattivo odoreâ.
Tuttavia, non vi è alcun costo nel risciacquare i capelli con acqua, se questo è piÚ conforme alle vostre abitudini e ai vostri principi. La cosa piÚ importante è non partire con pregiudizi. Alcune persone credono che se non si lavano i capelli ogni giorno, diventeranno grassi. Ma devono darsi una possibilità e, col tempo, capiranno che avevano torto a pensare in quel modo.
DDT è un acronimo che in ambito commerciale sta per documento di trasporto che è…
Bella Andreou, infermiera di Newcastle in Inghilterra, soffre di attacchi di sonno incontrollabili sin dall'adolescenza. …
Gli smartphone ricondizionati sono un'opzione considerata come un buon affare ma come capirlo? Questo trucco…
Ă curioso sapere chi legge ancora oggi i quotidiani cartacei in Italia. Se vediamo i…
Il principio dell'intelligenza artificiale è quello di creare macchine in grado di simulare l'intelligenza, cioè…
Una recente modifica al codice della strada mette a rischio la patente per moltissimi automobilisti…