Nessuna buona notizia per quanto riguarda la scuola italiana. Quei video scatenano un putiferio: ecco cosa sta succedendo
Quando si parla di scuola italiana bisogna sempre andare con i piedi di piombo, perchĂŠ non si sa mai quale sia il parere del proprio interlocutore. Da un lato câè chi la esalta e la sostiene come una delle migliori al mondo, confrontandola con altri modelli dove viene data meno importanza allâapprendimento puramente nozionistico rispetto ad attivitĂ qui viste come secondarie come lo sport o gli hobby. Dallâaltro lato, invece, câè chi la critica pesantemente: ecco una delle polemiche piĂš recenti.
Chiunque abbia frequentato la scuola italiana ne conosce di certo pregi e difetti. Nellâultimo periodo, però, alcuni video che circolano online e soprattutto su TikTok ne stanno mostrando solo il lato peggiore, soprattutto allâestero. Ecco come si parla fuori dallâItalia di questa nostra istituzione scolastica: la situazione non è affatto piaacevole.
Sono molti gli studenti stranieri che ogni anno vivono esperienze di studio in Italia, di poche settimane o anche di semestri ed anni interi. Se molti di loro tornano a casa soddisfatti ed arricchiti, ce ne sono alcuni che invece non ne rimangono entusiasti. In questo ultimo periodo, su TikTok hanno iniziato a circolare dei video dove studenti stranieri criticano il sistema scolastico italiano, giudicandolo logoro, stancante e noioso: ecco le loro accuse.
Uno dei video piĂš completi in merito è stato girato da una studentessa, la quale ha giudicato la scuola italiana come âpesante e tossicaâ rispetto a tutte le altre. âLa mia coinquilina finlandese quando le ho detto cosa faccio nella scuola italiana è rimasta scioccataâ ha detto nel proprio video, aggiungendo che si sente traumatizzata da tutto ciò che ha vissuto. Di origine inglese, la studentessa ha confrontato i pochi compiti del sistema scolastico britannico con la mole di lavoro che invece viene data da fare in Italia. âNon mangio mai, non dormo mai e soprattutto ho sempre ansiaâ ha concluso.
La studentessa inglese, però, non è lâunica. Sono molti gli stranieri che affidano ai video online i propri sfoghi. Se da un lato è inevitabile parlare della necessitĂ di un periodo di adattamento, poichĂŠ è sempre difficile cambiare scuola e paese, dallâaltro lato forse questa è una buona occasione per riflettere sul nostro sistema scolastico e sulla salute di chi la frequenta.
DDT è un acronimo che in ambito commerciale sta per documento di trasporto che è…
Bella Andreou, infermiera di Newcastle in Inghilterra, soffre di attacchi di sonno incontrollabili sin dall'adolescenza. …
Gli smartphone ricondizionati sono un'opzione considerata come un buon affare ma come capirlo? Questo trucco…
Ă curioso sapere chi legge ancora oggi i quotidiani cartacei in Italia. Se vediamo i…
Il principio dell'intelligenza artificiale è quello di creare macchine in grado di simulare l'intelligenza, cioè…
Una recente modifica al codice della strada mette a rischio la patente per moltissimi automobilisti…