Come lavare lâauto per filo e per segno: ecco svelati tutti i passaggi per fare un lavoro eccezionale direttamente da soli.
Se è arrivata lâora di lavare lâauto, ma non vuoi spendere grosse somme di denaro per portarla da qualche professionista o al lavaggio automatico, faresti bene a svolgere questa attivitĂ direttamente da solo e a costo zero.
Nei prossimi paragrafi, infatti, ti sveleremo tutti i passaggi nel dettaglio per fare un lavoro strepitoso senza lâaiuto di nessuno. Vedrai, in poche mosse farai un bello shampoo ed una bella messa in piega alla tua macchina che ti ringrazierĂ !
Sei pronto a partire? Allora non perdere altro tempo prezioso e mettiti subito allâopera. Il risultato finale sarĂ a dir poco eccezionale. Provare per credere!
Per pulire la tua auto alla perfezione non devi per forza portarla allâautolavaggio, ma puoi anche prendertene cura tu stesso con le tue mani. In particolare, tra poco ti sveleremo come preparare uno shampoo per carrozzeria naturale ed ottenere cosĂŹ un risultato finale sorprendente.
Ci sono diverse soluzioni. Innanzitutto è bene fare qualche distinzione a seconda della parte della macchina da pulire. Per gli interni è possibile realizzare un detergente fatto in casa mescolando insieme 5 litri dâacqua, 5 cucchiaini di bicarbonato di sodio e mezzo bicchiere di detersivo liquido per i piatti. Se sei piĂš comodo, puoi travasare la miscela un poâ per volta allâinterno di un flacone spray e nebulizzarla allâoccorrenza. Al posto del bicarbonato si può usare anche lâolio dâoliva.
Puoi impiegare lo stesso mix anche per i finestrini e per il cruscotto, prima però ricordati di rimuovere la polvere e gli altri residui di sporcizia con un panno in microfibra o direttamente con lâaspirapolvere. Infine, asciuga tutto con un panno morbido pulito.
Per quanto riguarda la superficie esterna dellâauto, è bene innanzitutto procedere con uno sgrassatore che ci aiuterĂ ad eliminare le macchie piĂš resistenti, come ad esempio gli escrementi di uccello o la resina. Attenzione in questo caso a non scegliere prodotti troppo aggressivi che potrebbero danneggiare la carrozzeria.
Per non correre rischi è meglio optare per un detersivo fai da te realizzato con una tazza di aceto bianco, 1 cucchiaio di bicarbonato di sodio e 2 gocce di sapone liquido neutro. Versa tutto in uno spruzzino da un litro e riempi quello che avanza con dellâacqua calda. Per eliminare i cattivi odori aggiungi anche qualche goccia del tuo olio essenziale preferito.
Una volta insaponata lâauto con lo sgrassatore naturale, ripuliscila con il getto dellâacqua. Infine, asciuga la superficie con un panno in microfibra, in modo tale da non creare graffi e non lasciare tracce di umiditĂ e fastidiosi aloni. Facile, non è vero?
DDT è un acronimo che in ambito commerciale sta per documento di trasporto che è…
Bella Andreou, infermiera di Newcastle in Inghilterra, soffre di attacchi di sonno incontrollabili sin dall'adolescenza. …
Gli smartphone ricondizionati sono un'opzione considerata come un buon affare ma come capirlo? Questo trucco…
Ă curioso sapere chi legge ancora oggi i quotidiani cartacei in Italia. Se vediamo i…
Il principio dell'intelligenza artificiale è quello di creare macchine in grado di simulare l'intelligenza, cioè…
Una recente modifica al codice della strada mette a rischio la patente per moltissimi automobilisti…