Chi ha deciso di vendere lâoro deve fare molta attenzione a non cadere nel tranello: ecco che cosa sapere e cosa fare in tal senso.
Ci sono varie ragioni per il quale una persona decide di vendere i propri gioielli, la maggior parte delle volte lo fa per fini economici. Tuttavia, esattamente come per molte altre cose, bisogna fare sempre grande attenzione a non cadere nei raggiri.
Tante sono i comuni cittadini che in questi anni si sono recati a un negozio di compro oro per vendere il proprio metallo usato che in genere câè in casa e non si usa piĂš. Lâobiettivo è spesso quello di ricavarne dei soldi, ma câè anche chi decide di fare una permuta e prendere un gioiello nuovo.
Sono proprio i negozi specializzati e piĂš affidabili a spiegare in che modo non farsi truffare da criminali che agiscono fuori legge, riuscendo ad arginare le normative fiscali e anti-riciclaggio, promettendo quindi facili pagamenti in contanti quando non si possono fare. Ă importante conoscere le direttive precise che appartengono allâintero settore.
A spiegare come non farsi truffare quando si decide di vendere lâoro è stata Angela Fattori del compro oro Lira di Firenze. Ha dato dei consigli utili a tutte le persone che optano per questa decisione.
Questi sono solo alcuni dei consigli utili per effettuare la vendita con estrema sicurezza. Ricordarsi inoltre che per vendere i gioielli è necessario portare con sĂŠ carta dâidentitĂ e codice fiscale.
DDT è un acronimo che in ambito commerciale sta per documento di trasporto che èâŚ
Bella Andreou, infermiera di Newcastle in Inghilterra, soffre di attacchi di sonno incontrollabili sin dall'adolescenza. âŚ
Gli smartphone ricondizionati sono un'opzione considerata come un buon affare ma come capirlo? Questo truccoâŚ
Ă curioso sapere chi legge ancora oggi i quotidiani cartacei in Italia. Se vediamo iâŚ
Il principio dell'intelligenza artificiale è quello di creare macchine in grado di simulare l'intelligenza, cioèâŚ
Una recente modifica al codice della strada mette a rischio la patente per moltissimi automobilistiâŚ